A cura di Giovanni Berti

Si riportano le attività di XRD-Tools condotte durante la 19a Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana Prove Non Distruttive Monitoraggio e Diagnostica, svolta in Verona Fiere dal 19 al 21 ottobre 2022.

Si riproducono le pag. 104 e 105 della Rivista AIPND, Anno XLIII, n.3 – Settembre 2022 con ISSN 1721- 7075.

Si riproduce anche il lavoro inserito nella sessione “Prodotti e Servizi” e, in successione la redazione della presentazione dell’autore del 21. 10. 2022 in sala Vivaldi alle ore 10.15.

Se ne deduce che il DifRob®, ideato trenta anni prima, contiene le funzionalità robotiche di Industria 3.0, i requisiti definiti dalle NDE4.0 (Non Destructive Evaluation) ed ha già contribuito con un’affidabilità del 62% a prove in cui i processi di validazione attingevano ai concetti ANN (Artificial Neural Network).

Il DifRob® ha superato prove di concetto che lo rendono un diffrattometro a largo spettro, pienamente inserito nel contesto della diagnostica basata su Information Communication Technology, dove strumenti possono essere messi in rete (Internet of Things) e dove, in una prospettiva non lontana, l’evoluzione delle reti neurali potrà evolvere le prove non distruttive nelle NDE 5.0.

Pubblicazione-XRD-Tools-2022-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post